Il percorso ha il fine di esaminare la rinnovata disciplina degli appalti pubblici tramite due appuntamenti di approfondimento.
Durante il primo incontro capiremo l’ambito applicativo della disciplina e tutti gli aspetti innovativi riguardanti la procedura di affidamento mentre nel secondo l’attenzione sarà rivolta alle vicende contrattuali ed alla sua esecuzione
ORARI
08:30 - 09.00
Prove tecniche
09:00 - 12.30
Svolgimento Corso
12:30 - 13.00
Domande al docente
DOCUMENTAZIONE
Slide a cura del docente
RELATORE
Avv. Claudio De Portu
CORSO VIDEOREGISTRATO ON-DEMAND (19/04/23)
La rinnovata procedura di gara alla luce del Nuovo Codice Appalti 2023
Struttura, caratteristiche e principi del nuovo codice
Ambito di applicazione
Entrata in vigore ed acquisizione di efficacia
La digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti
Le procedure ed i tempi di affidamento
I requisiti generali e speciali di partecipazione
I raggruppamenti temporanei di imprese
L’avvalimento
Il soccorso istruttorio ed il soccorso procedimentale
La garanzia provvisoria
L’anomalia dell’offerta
I criteri di valutazione dell’offerta
Gli affidamenti sotto soglia comunitaria
CORSO VIDEOREGISTRATO ON-DEMAND (17/05/23)
L'esecuzione della prestazione ed il subappalto
Il contratto
La garanzia definitiva
I requisiti di esecuzione
La rinegoziazione dei contratti e la revisione del prezzo
La modifica dei contratti in corso di esecuzione
La sospensione, risoluzione del contratto
Recesso
La proroga del contratto
Anticipazioni, penali e premi di accelerazione
L’esecuzione anticipata del contratto
Il subappalto
Condizioni Fornitura Corso
Con la sottoscrizione e l’invio a MondoAppalti del presente modulo, l’adesione alla proposta sopra selezionata si deve intendere impegnativa per il Cliente e pertanto verrà
emessa regolare fattura da parte di MondoAppalti. Con l’adesione il Cliente autorizza MondoAppalti al trattamento dei propri dati personali secondo i termini di cui al Reg.
UE 2016/679 ad inviare informazioni anche di carattere commerciale ed anche da parte di terzi, ad inserire i propri dati in archivi visibili al pubblico e ad elaborare statistiche
nominali.